In Evidenza
In Evidenza
03 Maggio 2024
News

Ritratti di quartiere

Bizzarri.org, il blog di quartiere più amato dai leccesi, è pronto per uscire dagli schermi!
Mesi orsono i soci di Club Itaca Lecce, centro per il reinserimento socio-lavorativo di giovani con una storia di disagio psichico offerto da Progetto Itaca Lecce ODV, hanno lanciato in rete il blog Bizzarro.org: un’opera corale, formativa, anche terapeutica per i nostri articolisti in erba. Ma, come ogni grande Arte, anche un umile blog necessita di una musa ispiratrice: la redazione ha voluto eleggere a questo ruolo il quartiere dove è ospitata la sede della nostra associazione, San Lazzaro, tra i più belli e ricchi di storia della città di Lecce.
Dall’anno scorso a oggi, i soci-giornalisti hanno esplorato vie e vicoli di San Lazzaro allo scopo di catturarne i dettagli meno conosciuti e gli scorci più suggestivi; ne è risultata una raccolta affascinante, fatta di bellezze architettoniche e personaggi indimenticabili, tra botteghe tramandate di generazione in generazione e attività giovani e frizzanti. Ora, in piena primavera, è arrivato il momento di restituire alle persone del quartiere e non solo questo patrimonio di testimonianze fotografiche: siamo lieti di presentarvi la mostra fotografica “Ritratti di Quartiere”!
La mostra sarà inaugurata in Piazzetta Congedo, cuore pulsante del quartiere San Lazzaro, il 10 Maggio dalle 18 alle 23, per poi proseguire i giorni 13-14-15 dalle 16 alle 22 alla Fondazione Palmieri: il programma prevede per il 13 un accompagnamento musicale a cura degli studenti del Liceo Musicale Palmieri e per il 14 la presentazione del libro “Non deprimermi ancora con parole inutili” dell’autore Mirko Ciesco; entrambi questi eventi partiranno alle 18 e 30. La serata finale si concluderà con un ringraziamento ufficiale alle istituzioni e alle personalità senza le quali questo progetto non sarebbe potuto esistere.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare a questa iniziativa culturale: vi aspettiamo numerosi!
La mostra fotografica nasce dal progetto “ReachOut” finanziato dal “Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo Settore (artt. 72 e 73 n. D. Lgs. n. 117/2017) – Avviso PugliaCapitaleSociale 3.0”, in collaborazione con Associazione Cinema del Reale e con il Patrocinio del Comune di Lecce.
Leggi il prossimo articolo
Storie Stonate